Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 13
:30
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Uno sportello di assistenza per conoscere le risorse e le possibilità del mondo digitale
Ore: 13
:30
Biblioteca: Biblioteca Villa Bandini
Hai bisogno di un supporto digit@le? Offriamo assistenza gratuita presso i nostri Infopoint
Ore: 13
:30
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Uno sportello di assistenza per conoscere le risorse e le possibilità del mondo digitale
Ore: 17
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Nell'ambito dell'Estate Fiorentina 2023 lettura a più voci in sei incontri del capolavoro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
Ore: 18
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Ondate di calore, siccità, desertificazione del suolo, aumento delle morti per inquinamento atmosferico. Queste sono solo alcune delle conseguenze della crisi ecologica e climatica a cui assistiamo quotidianamente.
Ore: 18
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Quattro incontri per parlare di democrazia e diritti. L’idea di “Pensieri sulla democrazia moderna” nasce dall’esigenza di voler riflettere e confrontarsi sull’attuale modello di democrazia occidentale, analizzandone le criticità e osservando modelli alternativi. Il confronto a partire dalle tematiche proposte dai relatori, darà la possibilità ai partecipanti di sviluppare un dibattito aperto.
Ore: 18
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
L’autrice dialoga con Wlodek Goldkorn. Musiche a cura di Fabrizio Mocata