Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 13
:30
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Uno sportello di assistenza per conoscere le risorse e le possibilità del mondo digitale
Ore: 13
:30
Biblioteca: Biblioteca Villa Bandini
Hai bisogno di un supporto digit@le? Offriamo assistenza gratuita presso i nostri Infopoint
Ore: 13
:30
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Uno sportello di assistenza per conoscere le risorse e le possibilità del mondo digitale
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
Letture animate in lingua madre in alcuni dei luoghi dell’Oltrarno (e non solo) più frequentati dalle famiglie: la Biblioteca Thouar, il giardino dell'Ardiglione, la Ludoteca internazionale La Mondolfiera all'Ex Gasometro, la Ludoteca Nidiaci, lo Spazio Gianburrasca e infine la Manifattura Tabacchi.
Ore: 17
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Concerto a basso impatto, per la diffusione dei temi della sostenibilità ambientale.
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
La Jazz Suite di Emanuele Torrente è una sintesi completa di musica classica contrappuntistica e di musica jazz. In sette movimenti: dallo swing al blues e alla musica latino-americana.
Ore: 18
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Quattro incontri per parlare di democrazia e diritti. L’idea di “Pensieri sulla democrazia moderna” nasce dall’esigenza di voler riflettere e confrontarsi sull’attuale modello di democrazia occidentale, analizzandone le criticità e osservando modelli alternativi. Il confronto a partire dalle tematiche proposte dai relatori, darà la possibilità ai partecipanti di sviluppare un dibattito aperto.