Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 13 :30
Uno sportello di assistenza per conoscere le risorse e le possibilità del mondo digitale
Ore: 13 :30
Hai bisogno di un supporto digit@le? Offriamo assistenza gratuita presso i nostri Infopoint
Ore: 13 :30
Uno sportello di assistenza per conoscere le risorse e le possibilità del mondo digitale
Ore: 17 :00
Una raccolta di racconti di vari autori sul territorio di Rifredi, Quartiere 5, il più grande quartiere di Firenze.
Ore: 17 :00
Dopo Amore furioso (2016), questa nuova raccolta di saggi presenta contributi - per la maggior parte inediti - frutto di anni di studi di letteratura italiana e comparata. Dante in primis, ma anche Boccaccio, Ariosto, Heine, Kazantzakis, Calvino e una postilla finale relativa a Marisa Fenoglio.
Ore: 18 :00
Passeggiate urbane alla scoperta delle biblioteche, degli spazi verdi e dell'arte urbana fiorentina
Ore: 18 :30
Quattro incontri per parlare di democrazia e diritti. L’idea di “Pensieri sulla democrazia moderna” nasce dall’esigenza di voler riflettere e confrontarsi sull’attuale modello di democrazia occidentale, analizzandone le criticità e osservando modelli alternativi. Il confronto a partire dalle tematiche proposte dai relatori, darà la possibilità ai partecipanti di sviluppare un dibattito aperto.
Ore: 18 :30
Nell'ambito dell'Estate Fiorentina 2023 una serata della rassegna "Felicità Metropolitane" (VII edizione) ideata e organizzata dall'associazione culturale La Nottola di Minerva, in collaborazione con il Comune di Firenze, il patrocinio della Città Metropolitana e lo sponsor Tram di Firenze S.p.A.
Scroll to top of the page