Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 10
:30
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
Laboratorio di scrittura creativa. Da ottobre 2022 a giugno 2023, due martedì al mese alle 10.30.
Ore: 12
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Il progetto Casa Parkinson nasce dalla partnership pubblico/privato tra l’AUSL Toscana Centro e la Fondazione Fresco Parkinson Institute Italia ONLUS con l’obiettivo di creare un luogo di cura territoriale di alta specialità per le persone con Malattia di Parkinson.
Ore: 13
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Uno sportello di assistenza per conoscere le risorse e le possibilità del mondo digitale
Ore: 13
:30
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
Uno sportello di assistenza per conoscere le risorse e le possibilità del mondo digitale
Ore: 13
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Uno sportello di assistenza per conoscere le risorse e le possibilità del mondo digitale
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
Ciclo di incontri sulle grandi del Ottocento e del Novecento. Oggi: Il primo Wittgenstein e il Neopositivismo
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Fabrizio De André
Benjamin Stevenson, Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno, Feltrinelli. La camera chiusa non è per forza una stanza...