Presentazione del progetto “Casa Parkinson”

Il progetto Casa Parkinson nasce dalla partnership pubblico/privato tra l’AUSL Toscana Centro e la Fondazione Fresco Parkinson Institute Italia ONLUS con l’obiettivo di creare un luogo di cura territoriale di alta specialità per le persone con Malattia di Parkinson.

Casa Parkinson nasce nel Presidio socio-sanitario Canova nel Quartiere 4 di Firenze. L’obiettivo del progetto è quello di migliorare la qualità di vita dei pazienti affetti da malattia di Parkinson e dei loro familiari in tutte le fasi della malattia attuando un modello di continuità di cura che preveda un approccio integrato multidisciplinare e multidimensionale attraverso attività ambulatoriali mediche, infermieristiche, assistenziali, sociali, riabilitative e complementari non convenzionali.

La finalità del Progetto Casa Parkinson è quella di costituire una rete di interconnessioni non solo professionali a partire dal medico di famiglia, ma anche umane coinvolgendo cittadini ed istituzioni pubbliche ed inoltre quella di provvedere alla formazione costante di tutte le figure professionali e delle persone con Malattia di Parkinson con i loro familiare.

Introduzione: “La malattia di Parkinson”: Dr. Cincotta

Presentazione del progetto “Casa Parkinson”: Dott.ssa Paola Vanni

A cura della Fondazione Fresco Parkinson Institute Italia ONLUS – AUSL Toscana Centro
Per informazioni telefona allo 055710834

Scroll to top of the page