Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 10
:30
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Nella biblioteca Buonarroti ogni bambino potrà scegliere il suo libro, che sarà letto e condiviso in-sieme a lettori in tante lingue del mondo e potrà anche essere preso in prestito.
Ore: 11
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Il campione è un famoso ciclista, si chiama Gino Bartali e, nascondendo nel sellino della sua bicicletta documenti falsi, diventa il postino degli ebrei. La bambina è Lea, una tredicenne ebrea costretta a inventarsi un'altra identità per sfuggire ai campi di concentramento, mentre le leggi razziali diventano ogni giorno più minacciose. Tra il 1943 e il 1944 i loro destini si intrecciano: entrambi dovranno lottare per rimanere in sella anche quando la salita si fa più dura.
Ore: 11
:00
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Filù è il folletto della biblioteca, simpatico e curioso, che un sabato sì e uno no è preso da una gran voglia di raccontarvi una storia e di farvi portare a casa un libro.
Ore: 15
:30
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Scegli il tuo romanzo preferito e crea un vero cartone animato!
Ore: 15
:30
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
I robot per l'esplorazione: dagli abissi marini alla cima dei vulcani, dalle macerie di un edifico crollato alla superficie di Luna e Marte.
Ore: 16
:00
Biblioteca: Biblioteca Villa Bandini
Ti è mai capitato di svegliarti e vedere solo neve fuori dalla finestra? Seguiremo Peter nella sua av-ventura in un mondo bianco e soffice. Ma copriti bene, sarà molto freddo!
Ore: 16
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Un viaggio avventuroso in compagnia di testi segreti, personaggi fantastici e storie incredibili.
Ore: 16
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Il volume si propone di aiutare le persone a introdurre nella lo-ro vita piccole e semplici abitudini per generare grandi miglioramenti, utilizzando una parte del tempo a disposizione per tenere la psiche in buono stato, con strumenti semplici e alla portata di tutti.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Interverranno:
Beatrice Papi, Vicepresidente di Culturidea
Silvio Ulivelli, Editore
Andrea Gioia, Associazione Simpatiche Canaglie
Letture a cura di Alessandro Rapezzi
Beatrice Papi, Vicepresidente di Culturidea
Silvio Ulivelli, Editore
Andrea Gioia, Associazione Simpatiche Canaglie
Letture a cura di Alessandro Rapezzi
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Conferenza del giorno: "Omicidio in famiglia, non solo gelosia". Interviene l'avvocato Nicola Celli.
Ore: 18
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Intervengono: Prof. Arch. M.Benedetta Spadolini e Prof. Arch. Massimo Ruffilli. L'attore Pietro Bartolini, Accademia Teatrale Firenze, leggerà riflessioni su Gio Ponti. Accompagnamento musicale di Lisa e Mara Amirfeiz, violoncelliste.