Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 10 :30
Maglia bassa o maglia alta? Oppure qualcosa di più particolare? Per ogni lavorazione imparerai il giusto punto, a modulare la tensione e a realizzare i punti nella maniera corretta.
Ore: 15 :00
Occasioni di incontro pensate specificatamente per le persone malate di Alzheimer e per i loro familiari, per stare insieme e trascorrere un pomeriggio piacevole e sereno. Per trova-re sostegno e informazioni utili da operatori specializzati e educatori.
Ore: 17 :00
Presentazione del libro di Giulia Lami (Università di Milano)
Ore: 17 :00
Una chiacchierata a 360° con il fiorentino Roberto Chiavini, saggista, narratore, traduttore, studioso di storia, creatore di testi musicali e giochi di simulazione sportiva.
Ore: 17 :00
Lettura di un libro a sorpresa e a seguire un laboratorio per tirare fuori tutta la nostra creatività.
Ore: 17 :00
Il gruppo di lettura “La memoria e il racconto” è un appuntamento storico della Biblioteca Thouar, nato in collaborazione con l’associazione SocioCulturale “Il Cortile”, ai tempi della vecchia sede di Piazza Santo Spirito. È un gruppo di lettura “tra pari” e i libri sono scelti tra i partecipanti l’estate precedente alla nuova stagione: ci sono quindi dei partecipanti storici, ma il gruppo è aperto a tutti i nuovi che vorranno unirsi a ottobre, all’apertura del nuovo ciclo.
Ore: 17 :00
Letture animate in lingua madre in alcuni dei luoghi più frequentati dalle famiglie dell'Oltrarno: la Biblioteca Thouar, il giardino dell'Ardiglione e la Ludoteca internazionale La Mondolfiera all'Ex Gasometro.
Ore: 17 :30
Presentazione del libro di Matteo Ficara “Pensare per immagini. Un viaggio nell’immaginazione e i suoi mille volti, attraverso intuizioni, pratica e ricerche” (L’Era dell’Acquario, 2022)
Ore: 17 :30
Una giovane ragazza alle prese con una scommessa su se stessi e una messa alla prova dei propri sogni e della propria tempra. Una storia d’insegnamento, di viaggi in sé e altrove ma sempre con i piedi per terra. Una storia, soprattutto, di passi di danza, di tap dance, di ritmo, di musica e di passione.
Scroll to top of the page