Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 09 :30
Laboratorio a cura di Angela Torriani Evangelisti (Associazione Versiliadanza) nell’ambito dell’”Autunno Fiorentino”. Un laboratorio di movimento a scadenza settimanale rivolto a persone over 65.
Ore: 10 :30
Laboratorio di scrittura creativa. Da ottobre 2022 a giugno 2023, due martedì al mese alle 10.30.
Ore: 15 :30
Nove incontri, ogni martedì dalle 15.30 alle 17, fino al 20 dicembre. Perché la parola scritta di un autore non sia “lettera morta”, ma diventi la comunicazione fisica e vocale dell’esperienza del lettore
Ore: 16 :00
A cura del Prof. Salvatore Tassinari
Ore: 17 :00
“A balocco con Pinocchio” trasforma la biblioteca in un vero e proprio laboratorio di artigianato per bambini dove si riciclano oggetti, materiali di scarto e dove le storie si trasformano in materia creativa da cui trarre ispirazione. Un percorso strutturato durante tutto l’anno su temi diversi e a partire dalla lettura dei libri della biblioteca.
Ore: 17 :00
Il progetto, selezionato dal Comune di Firenze tra le manifestazioni dell’Autunno Fiorentino, intende creare un ponte tra l’antico e il contemporaneo incentrando tutte le sue attività sulla spazialità del suono e della musica, mettendo in relazione il bisogno attuale di una “musica da abitare” (Ferrarotti) e la dimensione spaziale della musica sacra del Cinque-Seicento italiano.
Ore: 17 :45
Quattro incontri dedicati alla poesia dal 29 novembre al 13 dicembre, curati da Scuola Fenysia.
Scroll to top of the page