Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 15
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Tornano le occasioni di incontro per amanti di maglia, uncinetto, ricamo, chiacchierino, tessitura, filatura e qualsiasi altra tecnica applicata alle fibre naturali; un modo per ritrovarsi e scambiarsi opinioni, modelli, tecniche, in un ambiente accogliente. Dimostrazioni pratiche di esperti e momenti di lettura ad alta voce.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Dal 15 ottobre anteprima del Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia alla Biblioteca delle Oblate e a BiblioteCaNova Isolotto, cinque lezioni introduttive a cui sarà possibile partecipare in presenza e a distanza. Il Festival, nato a Siena nel 2017, è ora approdato a Firenze dove si svolgerà dall’11 al 13 novembre promosso dall’associazione La parola che non muore e realizzato con la collaborazione del Comune di Firenze e il patrocinio della Regione Toscana, la sponsorizzazione di UniCoop Firenze e il supporto delle Biblioteche comunali fiorentine.
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
XXVII edizione della rassegna letteraria curata da Anna Benedetti. Presentazione del libro di Massimo Zamboni "La trionferà" (Einaudi, 2021). Introduce Sergio Staino.
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca Villa Bandini
Nell’ambito del progetto Palazzo Strozzi alle Oblate e nelle Biblioteche comunali fiorentine, presentazione della mostra in corso a Palazzo Strozzi con Martino Margheri.
Ore: 18
:00
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Questo primo incontro del Gruppo di lettura, dopo la sospensione dell’attività a causa del Covid, sarà l’occasione per ritrovarsi e programmare gli appuntamenti che si terranno di lunedì e di mercoledì alle ore 18 e per condividere una lista di titoli da proporre negli appuntamenti futuri.