Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 09 :00
Tornano le lezioni di ginnastica dolce finalizzate al miglioramento dello stato generale del corpo utilizzando movimenti semplici che possono essere alla portata di tutti: dai giovani agli anziani.
Ore: 17 :00
Storie e poesie del poeta Stefano Gattuso raccontate dai burattini del teatrino di Mangiafuoco, con animazione e laboratorio di creazione di mascherine di carnevale.
Ore: 17 :00
Storie divertenti e colorate, proprio come la festa di carnevale, ispirano travestimenti, parrucche e maschere da creare sulla scia dell'immaginazione e della fantasia.
Ore: 17 :00
Letture, giochi e attività interculturali per bambini e famiglie. Tutti i venerdì pomeriggio dalle 17 alle 18 da ottobre a maggio.
Ore: 17 :30
In questo libro, accanto alla storia, sono illustrati come i fatti siano stati riletti dalla letteratura (a partire da Walter Scott, che a quella guerra civile assegnò il nome con cui è stata poi per sempre identificata), dal cinema, dalla televisione e dagli altri media contemporanei.
Ore: 18 :00
Se il mare finisce. Racconti multimediali migranti.
Presentazione dell’antologia dei racconti finalisti del concorso DiMMi, Diari Multimediali Migranti 2018 (Terre di Mezzo Editore).
Scroll to top of the page