Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 10 :30
Un metodo moderno per dare a tutti la possibilità di tagliare e cucire su stoffa, anche a coloro che non hanno mai preso l'ago in mano!
Ore: 10 :30
Un percorso tra letture e attività di gioco per scoprire insieme, in maniera leggera e partecipata, i diritti dei bambini.
Ore: 10 :30
Le novità dello scaffale Nati per Leggere. Letture dedicate ai bambini da 0 ai 6 anni nell’ambito della Settimana dei Diritti alle Storie per la promozione del Programma Nati per Leggere.
Ore: 10 :30
Un ciclo di 4 incontri per bambini e ragazzi delle scuole primaria e secondaria di 1° grado dedicati all’ascolto, alla creatività e all’immaginazione per socializzare, imparare a raccontare e scrivere storie, mettendo alla prova il proprio vocabolario e la propria fantasia!
Ore: 11 :00
Il secondo e il quarto sabato del mese, alla Biblioteca Mario Luzi, letture ad alta voce e laboratori per bambini dai 4 ai 6 anni.
Ore: 15 :00
Hai più di 10 anni e sei appassionato di giochi di ruolo? Tutti i Sabati da Ottobre a Dicembre 2019 nelle biblioteche di Firenze.
Ore: 16 :30
Presentazione del libro di Grazia Galli e Massimo Lensi, (Carmignani, 2019).
Interventi di Maria Milani (Comitato Oltrarnofuturo), Giulio Signorini (Statuto in Transizione), Emanuele Baciocchi (Progetto Firenze).
Ore: 16 :30
Lettura spettacolo dal libro La zuppa dell’Orco di Vincent Cuvellier (Biancoenero edizioni, 2016).
Ore: 16 :30
La biblioteche sono il luogo perfetto per scoprire nuovi libri, da sfogliare, leggere e condividere; Palazzo Strozzi è il luogo perfetto per vedere l’arte del passato e del presente. Cosa accade quando l’arte entra nelle biblioteche e si lascia contagiare dai libri?
Ore: 17 :00
Proiezione delle tavole dell’albo illustrato Mediterraneo di Armin Greder (Orecchio Acerbo, 2017)
Scroll to top of the page