Prorogata fino al 5 febbraio la mostra del ciclo Terre degli Uffizi dove Masaccio torna nella sua città natale in dialogo con Beato Angelico
Blog
Settembre 2022
Orizzonte Europa
Dal 28 settembre una rassegna diffusa che prevede una serie di incontri su temi centrali dei valori e delle politiche dell'Unione Europea
Festa d'autunno alla Biblioteca Pietro Thouar
Dalla Biblioteca innovativa alla Biblioteca sostenibile. Dal 4 ottobre
Un murale per Margherita Hack
Inaugurato alla scuola Dino Compagni nel Quartiere 2 l'opera dedicata all'astrofisica dell'artista ucraino Aleksei Bordusov
Sao ko kelle terre
Sabato 1 ottobre al Museo nazionale dell'italiano un evento teatrale ideato dalla Compagnia delle Seggiole e dedicato alla storia della lingua italiana
Chiamatemi Cassandra
Giovedì 29 settembre alle 18.30 alla Biblioteca delle Oblate lo scrittore Marcial Gala, per la prima volta in Italia, presenta il suo ultimo libro
Back to Moore. Forte Belvedere 1972
Fino al 3 ottobre una delle mostre più importanti del XX secolo rivive a Firenze, all’interno della Sala d’Arme di Palazzo Vecchio
Biblioteche junior, gli appuntamenti dal 24 al 29 settembre 2022
Le iniziative per bambini, ragazzi e famiglie nelle Biblioteche Comunali Fiorentine
Nel tuo tempo
Fino al 22 gennaio a Palazzo Strozzi la mostra del visionario artista islandese-danese Olafur Eliasson, celebre per le sue istallazioni immersive
Tony Cragg, le attività e le visite guidate
Nei week end, in occasione della mostra al Museo Novecento, viene presentato un ricco programma di iniziative per i visitatori