Tutti i sabati e le domeniche, per tutto il periodo espositivo, sono in programma attività e visite rivolte alle diverse tipologie di pubblico
Blog
Settembre 2022
Passione Novecento
Fino all’8 gennaio a Palazzo Medici Riccardi una selezione di opere di maestri del XX secolo provenienti da collezioni private toscane
Filosofia e scienza tra Ottocento e Novecento
Da martedì 11 ottobre un ciclo di conferenze alla Biblioteca Pietro Thouar dedicate alla critica della società moderna e del liberalismo in Karl Marx
Scrittrici e scrittori dal carcere
Sabato 8 ottobre a BiblioteCaNova Isolotto un convegno per confrontarsi sulle varie esperienze di diffusione della scrittura nei penitenziari italiani
Scacchi4Luzi
Da ottobre a maggio lezioni teoriche e pratiche di un’ora alla Biblioteca Mario Luzi
Autunno nell'orto
A BiblioteCaNova Isolotto quattro appuntamenti per festeggiare l'arrivo dell'autunno e le meraviglie dell'orto
Un sorriso vi salverà
Il 1° ottobre per la Giornata Mondiale della Nonviolenza, BiblioteCaNova Isolotto ricorda la figura di Pierluigi Ontanetti a 5 anni dalla sua scomparsa
"Olafur Eliasson. Nel suo tempo" nelle Biblioteche fiorentine
Alle Oblate e nelle Biblioteche comunali le conferenze di presentazione della mostra di Palazzo Strozzi
Domenica metropolitana
Il 2 ottobre torna la Domenica Metropolitana: tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno fruire dei musei cittadini in forma gratuita
Siamo italiani. Narrazioni del tempo presente
Dal 26 al 30 settembre 2022 tre scrittori e due musicisti raccontano il passato, il presente e il futuro degli italiani