Aperture straordinarie Museo Bardini

In occasione della partenza del Tour de France da Firenze, dal 23 al 30 giugno il museo Bardini sarà aperto tutti i giorni

Dal 23 al 30 giugno, in occasione della partenza del Tour de France da Firenze, il museo Bardini (via dei Renai 37), aprirà tutti i giorni, dalle ore 14:00 alle 20:00.

Stefano Bardini (1836-1922) è stata una figura di spicco nella Firenze di fine Ottocento e fu definito da tutti come il “Principe degli Antiquari”. La sua capacità di scoprire opere d’arte, acquistarle a prezzi irrisori e venderle triplicando il loro valore, lo fece diventare una delle figure più autorevoli nel panorama internazionale. 

Molti musei stranieri possiedono opere italiane passate dalle mani dell’illustre antiquario, acquistate direttamente da lui o pervenute tramite lascito di importanti collezionisti. Nel 1880 Bardini decise di acquisire l’antico convento di San Gregorio alla Pace, chiesa costruita nel 1273 in piazza de’ Mozzi a ricordo dell’avvenuta pace tra guelfi e ghibellini, e di trasformarlo in un prestigioso negozio, vetrina privilegiata per i propri clienti. Poco prima dello scoppio delle prima guerra mondiale, Bardini decise di chiudere il negozio e dedicarsi ad organizzare la sua personale Galleria.

L’attuale allestimento (2009) è frutto di un’intensa attività di studio e di restauro e segue il progetto originale voluto dal suo fondatore. 

Fino al 10 ottobre il museo ospita la mostra di Leonardo Meoni pensata appositamente per i suoi spazi. Maggiori dettagli in calce.

Notizie correlate

Scroll to top of the page