L’8 e il 16 luglio, ore 21 nella Cavea del Teatro del Maggio, torna in una nuova veste il progetto culturale ideato e condotto da Stefano Massini
In evidenza
Cinema in villa
Dall’8 luglio al 24 agosto sulla Terrazza Belvedere del Giardino Bardini, i migliori titoli della stagione, uscite estive, film in lingua originale e incontri
The WAM Game. Il gioco di Mozart
Martedì 8 luglio al Giardino dell’Orticoltura, lo spettacolo di Venti Lucenti in coproduzione con il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Belvedere Firenze, nuovi appuntamenti
Dall’8 al 10 luglio sul palco del Forte si alterneranno i giornalisti Monica Maggioni e Mario Giordano per la rassegna L’attualità del bello
Avanzi di Balera
Mercoledì 9 luglio ore 21 al nuovo spazio estivo Circus San Donato, lo spettacolo teatrale di e con Maria Cassi e Leonardo Brizzi
La città delle donne
Dal 4 luglio apre al pubblico al Museo Novecento l’esposizione dell'artista toscano, in collaborazione con l’Archivio Lorenzo Bonechi
Cinema Tascabile 2025
Dal 7 al 31 luglio al via l’iniziativa che porta il grande schermo nella periferia della città con un furgoncino Volkswagen Bulli degli anni Settanta
La Top 7 dal 7 luglio al 13 luglio
Sette giorni densi di eventi, in un viaggio tra le periferie e il centro cittadino, tra memoria, visioni artistiche e narrazioni urbane per Estate Fiorentina
Ghiannis Ritsos. Dalla memoria all'azione
A luglio nelle biblioteche fiorentine letture sceniche dei testi tratti da "Quarta dimensione" a cura della Compagnia teatrale Krypton
Enrico Fermi e gli sviluppi della meccanica statistica in Italia
Il 10 e 11 luglio alla Biblioteca delle Oblate si terrà un convegno che è parte di StatPhys29, la conferenza mondiale di fisica statistica a Firenze dal 13 al 18 luglio 2025
La Sicilia dei fratelli Florio – L’inizio
Il 10 luglio nel Chiostro Maggiore Santa Maria Novella per il Florence Dance Festival, lo spettacolo con la coreografia e regia di Marga Nativo
Pianonovecento 2025
Tornano gli appuntamenti con Pianonovecento, ormai alla sua settima edizione: al museo Novecento l'11 e il 18 luglio, 12 settembre ore 21
Orari estivi delle biblioteche comunali e archivio
Nel periodo estivo le Biblioteche comunali e l'Archivio storico variano il loro orario di apertura
Estate junior 2025. La lettura è la nostra casa
Da giugno a settembre nelle Biblioteche comunali letture e laboratori per bambine, bambini, ragazze e ragazzi e tanti consigli di lettura
WONDERFUL! Art Research
Fino a martedì 5 agosto sono aperte le application per partecipare al bando pensato per sostenere la formazione e la produzione in arte contemporanea