Da gennaio a giugno 2026 incontri nelle Biblioteche comunali per promuovere la salute e il benessere dei bambini e i benefici della lettura fin dalla nascita
Dalla collaborazione tra le Biblioteche comunali fiorentine, Azienda USL Toscana Centro e Società della Salute, nasce Genitori a piccoli passi, un progetto che ha come obbiettivo la promozione della salute e del benessere dei bambini e delle bambine attraverso un percorso informativo per i futuri e neogenitori su alcuni dei temi più importanti per la crescita dei piccoli nei primi mesi e anni di vita: dalle posture corrette ai consigli per lo svezzamento, fino ai benefici della lettura ad alta voce per lo sviluppo cognitivo, del linguaggio e delle emozioni.
Il progetto prevede incontri con professionisti della salute AUSL Toscana Centro e incontri con i professionisti della lettura delle Biblioteche comunali fiorentine da gennaio a giugno 2026.
Genitori a piccoli passi nasce dalla sinergia tra professionisti della salute e bibliotecari e si svolge nelle biblioteche comunali della nostra città, luoghi di benessere accessibili a tutti dove le persone possono informarsi e confrontarsi con gli altri e dove la lettura diventa una pratica di salute e uno strumento per socializzare e creare relazioni positive.
Tutti gli incontri si svolgono alle ore 17.
Gli incontri sono gratuiti su prenotazione scrivendo o contattando la biblioteca di riferimento.
Il progetto nasce nell’ambito del Patto per la lettura della città di Firenze.