Da settembre a dicembre torna, con più di 200 appuntamenti, la rassegna promossa dal Comune di Firenze e dedicata allo spettacolo dal vivo
In evidenza
Il Premio Strega Poesia al Viesseux
Mercoledì 27 settembre gli autori finalisti della 1^ edizione del Premio Strega Poesia interverranno presso la Sala Ferri di Palazzo Strozzi
Domenica metropolitana 1 ottobre
Il 1° ottobre torna la giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini
Depero. Cavalcata fantastica
Dal 28 settembre al 28 gennaio Palazzo Medici Riccardi ospita un’importante monografica dedicata al maestro del futurismo Fortunato Depero
Genius Loci 2023
Dal 28 al 30 settembre torna la sesta edizione del festival, due notti e un’alba tra concerti, talk e performance nel complesso di Santa Croce
Festival Nazionale dell’Economia Civile
Dal 28 settembre al 1 ottobre torna la 5a edizione del festival e i musei civici partecipano con due visite guidate esclusive
Linea d’ombra
A BiblioteCaNova Isolotto un laboratorio di scrittura autobiografica, giovedì 28 settembre il secondo appuntamento
Beauty and Desire
Fino al 14 febbraio il Museo Novecento rende omaggio a uno dei più grandi esponenti della fotografia del Novecento, Robert Mapplethorpe
Bright Night nei musei civici
Il 30 settembre due appuntamenti speciali in occasione della Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori
Dialogando in libertà: esperienze in Philosophy for the Community (P4C)
Alla Biblioteca Luzi in partenza un ciclo di 4 incontri di pratica filosofica per fare comunità
La newsletter delle Biblioteche comunali
Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato su servizi, iniziative e letture che le biblioteche propongono ogni settimana
PIA Palazzina Indiano Arte
Dal 30 settembre al 17 dicembre riapre PIA Palazzina Indiano che presenta tre progetti artistici per la Florence Art Week