Per Estate Fiorentina torna la VII edizione del festival di ARCI Firenze all’SMS Rifredi, dal 1 luglio al 6 luglio
Dal 1 al 6 luglio 2025 torna a Firenze Stella Rossa Fest, il festival di Arci Firenze che anche in questa sua VII edizione si svolgerà alla SMS di Rifredi. Sarà di nuovo la storica Casa del Popolo di Via Vittorio Emanuele II, a due passi da Piazza Dalmazia, ad ospitare nel suo ampio ed ombreggiato spazio all'aperto la festa del comitato fiorentino di Arci, che per sei giorni vedrà impegnati oltre 150 volontari e volontarie per realizzare un'edizione fatta di concerti, dj set, talk, cene, laboratori e spazi per i più piccoli.
LA MUSICA LIVE – La Stella Rossa Fest 2025 si aprirà il Martedì sera con la finalissima della V edizione del Firenze Suona Contest, il prestigioso concorso nazionale di musica originale nato per promuovere giovani band, cantautrici e cantautori di tutta Italia. Sul palco i saliranno le sei band finaliste tra le ventiquattro che, selezione dopo selezione (tutte svolte al Brillante - Nuovo Teatro Lippi), hanno raggiunto la finalissima.
Mercoledì 2 Luglio, sul palco della Stella Rossa, arriva Piotta. Il cantautore, rapper, produttore e scrittore romano, punto di riferimento della scena urban italiana fin dagli anni '90, arriva a Rifredi con un concerto in cui condenserà tutta la sua incredibile carriera che, attraverso 15 album, ha mescolato popolarità e successi di massa ad attività di impegno sociale, giornalismo, letteratura, teatro.
TALK – Come sempre Stella Rossa ospiterà all'interno del suo programma un momento di dibattito e riflessione su alcuni dei temi centrali che caratterizzano l'impegno dell'Arci. Si partirà il Martedì 1 Luglio alle 18:30 con “Razzismi made in Italy: idee e pratiche di superamento”. Un incontro al quale parteciperanno Alba Marina Ospina (Consulente esperta in asilo politico e supporto psicosociale a persone straniere in Italia. Finalista del concorso DIMMI di Storie migranti 2021) Federico Oliveri (Professore di Filosofia del Diritto, Università di Pisa e Camerino) e Mamadou Sal (Presidente Ass. dei Senegalesi di Firenze e Circondario). Modererà l'incontro Sara Gatteschi (Arci Firenze).
Il festival del fumetto – Come appena citato, sarà confermato per il suo quarto anno all’interno di Stella Rossa anche “BLIFFest” lo speciale “festival del fumetto indipendente” organizzato da BLIFF! (la Biblioteca del Libro Illustrato e del Fumetto di Firenze). Nell'area del fumetto, circondati dai murales dell'SMS di Rifredi, si troveranno quest'anno banchetti autogestiti, presentazioni e tanti laboratori per i più piccoli che animeranno i sei giorni del festival.
I laboratori per i più piccoli – Dopo il grande successo dell'anno scorso, confermatissimo lo spazio della Stella Rossa Fest dedicato a giovani e bambine a cura del BLIFF! Dal 2 al 6 luglio, dalle 16:00 alle 18:30, laboratori, workshops e attività gratuite di ogni tipo per tutti gusti e le età! Laboratorio con i fumettisti del BLIFF! per creare e disegnare una piccola storia a fumetti (8-12 anni), la pasta da modellare naturale a cura dell’Associazione La Madreterra, un laboratorio radio per raccontare la festa dell’Arci (11-14 anni) a cura di Novaradio, uno di scacchi per bambini e ragazzi a cura dell’ASD Firenze 64 e DLF Firenze Scacchi (7-18 anni) oltre a sessioni di gioco da tavolo a cura delle Associazioni GO! Gioco e Opportunità, Arcigaymerz Firenze.
Il mercatino – Confermato anche quest'anno lo spazio del mercatino artigianale delle produzioni locali, in particolare nei giorni del week-end.
Stella Rossa fest è un festival organizzato da Arci Firenze, inserito nel cartellone Estate Fiorentina 2025 e vincitore del bando cultura 2025 di Publiacqua.
Per ulteriori informazioni: https://www.arcifirenze.it