dal Blog
In comune. Conversazioni sull’arte e la comunità
A BiblioteCaNova Isolotto due incontri rivolti agli abitanti del quartiere dedicati all'arte e alle sue narrazioni
dal Blog
A BiblioteCaNova Isolotto due incontri rivolti agli abitanti del quartiere dedicati all'arte e alle sue narrazioni
Nel periodo estivo le Biblioteche variano il loro orario di apertura
Giovedì 1 luglio alle 20.45 nel giardino di BiblioteCaNova Isolotto, presentazione del libro di Matteo Incerti "I pellerossa che liberarono l'Italia", una storia mai raccontata prima
A luglio nelle biblioteche dello SDIAF arrivano le storie di 140 adolescenti autori di tre libri frutto della partecipazione alla scuola di scrittura del Porto delle Storie
Giovedì 24 giugno, Festa di San Giovanni patrono della città di Firenze, le Biblioteche e l'Archivio storico sono chiusi per l'intera giornata.
Il 6 e l'8 luglio altri due concerti gratuiti di musica classica e non solo, nei luoghi più nascosti e periferici della città
A giugno, luglio e settembre tre attività pensate per avvicinare un pubblico di grandi e piccoli, fiorentini e non, a Dante Alighieri
A giugno nelle biblioteche dello SDIAF, incontri di approfondimento delle opere in cartellone al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. Prossimo appuntamento con "Siberia" di Umberto Giordano
Torna per l’undicesimo anno "Un’estate tutta da leggere", un progetto di promozione alla lettura rivolto ai ragazzi e alle ragazze dai 10 ai 14 anni.
Le Biblioteche comunali suggeriscono 100 proposte per bambini e ragazzi fino ai 14 anni da leggere durante l'estate