Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 09
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Presentazione del concorso regionale che coinvolge tutte le scuole della Regione Toscana, contestualmente al Progetto "Esodo: radici storiche, memoria e futuro" a.s. 2024/2025, frutto del protocollo di intesa tra l'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia e l'Ufficio Scolastico Regionale della Toscana.
Ore: 10
:30
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
Laboratorio di scrittura creativa della Biblioteca Thouar. Da ottobre 2024 a giugno 2025, due martedì al mese alle 10.30.
Ore: 16
:00
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
Laboratorio sulla poesia dedicato a ragazze e ragazzi dagli 11 ai 13 anni a cura di Claudia Mencaroni, poetessa e autrice.
Ore: 16
:00
Biblioteca: Biblioteca Villa Bandini
Un viaggio nella storia del pensiero politico e filosofico: dall'illuminismo alla psicoanalisi, passando attraverso il romanticismo, il positivismo francese e l'idealismo tedesco, a cura del Prof. Salvatore Tassinari
Ore: 16
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
L’autostima si forma fin dall’infanzia attraverso un coacervo stratificato di vissuti, esperienze e feedback dal mondo esterno, elaborazioni e interpretazioni più o meno consapevoli.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Dino Pieraccioni
Le storie di Pierre. Lettura ad alta voce con laboratorio creativo da “Vita da ape” di Kirsten Hall e Isabelle Arsenault (Terre di mezzo, 2019).
Ore: 17
:00
Biblioteca: Punto di lettura Luciano Gori
Incontri formativi per conoscere e vivere meglio l’invecchiamento.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Appuntamento del gruppo di lettura in lingua inglese "Ideerranti book club" a cura dell'Associazione Ideerranti
Ore: 17
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
“ [...] il Governo è abbastanza forte per stroncare in pieno e definitivamente la sedizione dell’Aventino. L’Italia, o signori, vuole la pace, vuole la tranquillità, vuole la calma laboriosa; gliela daremo con l’amore, se è possibile, o con la forza se sarà necessario.”
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
Ciclo di incontri sugli aspetti economici dei grandi avvenimenti storici. Gli incontri si terranno alle 17.00 presso Acli Cestello (Piazza di Cestello 3/4).
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
In occasione del Maggio dei Libri presentazioni di libri di scrittori dell’area metropolitana di Firenze organizzato dal Quartiere 5 in collaborazione con le due biblioteche del Quartiere (Buonarroti e Orticoltura)
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
Presentazione del libro di Claudia Mencaroni "Letargo" (InternoPoesia, 2024).
Ore: 18
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Progetto "Mappa della Memoria Verde del Q4 Isolotto Legnaia"