L’autostima si forma fin dall’infanzia attraverso un coacervo stratificato di vissuti, esperienze e feedback dal mondo esterno, elaborazioni e interpretazioni più o meno consapevoli.
Tuttavia, è importante sapere che, indipendentemente dall’età, possiamo sempre lavorare per migliorarla, nutrendo l'amor proprio, ossia il prenderci cura di noi stessi, rispettando i bisogni individuali e ponendo dei confini sani. Perché amare noi stessi non è egoismo: significa riconoscere che il nostro benessere è importante quanto quello degli altri e che al tempo stesso è la base da cui costruire qualunque relazione.
Tra le strategie pratiche per alimentare questo tracciato di consapevolezza: il dialogo interiore positivo cosciente delle parole utilizzate, la messa a fuoco di obiettivi realistici, la capacità di riconoscere e apprezzare i singoli passi positivi, il rifiuto di relazioni che intossicano, la ricerca di amicizie e conoscenze supportanti, nonché il praticare la gratitudine verso se stessi e verso la vita...
L’incontro verrà tenuto da Eliane Estelita da Silva, biologa, volontaria di Interação entre Mulheres e Gupo Mulheres do Brasil Florença
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni contattare la Biblioteca al numero 055 261 6512 o all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it
L'iniziativa si terrà nella Sala storica Dino Campana