Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 10
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Ai piccoli da 0 a 3 anni e alle loro famiglie la Sezione Bambini e Ragazzi dedica letture animate volte a favorire l’incontro dei bimbi con l’oggetto libro e la familiarità con gli spazi della biblioteca.
Ore: 10
:30
Biblioteca: Biblioteca Villa Bandini
Ai piccoli da 0 a 3 anni e alle loro famiglie la Sezione Villa Bambini dedica letture animate, racconti, ninne nanne e filastrocche, volte a favorire l'incontro dei bimbi con l'oggetto libro e la familiarità con gli spazi della biblioteca. Genitori, nonni e tate potranno ricevere informazioni sui benefici della lettura ad alta voce e chiedere consigli su cosa e come leggere ai bambini, per educarli al piacere delle storie.
Ore: 14
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
La mostra - attraverso fotografie, documenti, testimonianze personali e collettive - si sofferma particolarmente su alcune piccole storie, destinate altrimenti a svanire dentro la grande Storia.
Ore: 15
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
A cura dell'associazione Lib(e)ramente-Pollicino. Ogni 2° e 4° mercoledì del mese.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
Cerchi un modo divertente e originale per trascorrere i tuoi pomeriggi? Vieni a scoprire il magico mondo dei giochi da tavolo!
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Presentazione del libro di Adriano Prosperi "Machiavelli. Tra religione e politica" (Officina libraria, 2024)
Ore: 18
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
La mostra - attraverso fotografie, documenti, testimonianze personali e collettive - si sofferma particolarmente su alcune piccole storie, destinate altrimenti a svanire dentro la grande Storia.
Ore: 21
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Quanto è importante nella vita trovare un accordo tra le parti?