Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 10
:00
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Restituzione finale del ciclo di incontri di pratica filosofica per fare comunità
Ore: 10
:30
Biblioteca: Biblioteca Orticoltura
Letture condivise di alcuni tra i più bei libri illustrati sul Natale
Ore: 11
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
A cura della Sezione Bambini di BiblioteCaNova Isolotto.
Ore: 11
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Lettura del libro “Il guanto di Babbo Natale” di Taro Miura (Fatatrac) e di altri libri "natalizi".
Ore: 14
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Caffè-Scienza è nato per trasmettere alla società un'attitudine al pensiero scientifico e per creare una discussione comune su temi che riguardano l’intera collettività, come la salute, il cibo, le fonti energetiche, i nuovi materiali, le origini dell’essere umano...
Il nome richiama l'esperienza francese di organizzazione di incontri, dibattiti e seminari di carattere scientifico all'interno di un caffè
Il nome richiama l'esperienza francese di organizzazione di incontri, dibattiti e seminari di carattere scientifico all'interno di un caffè
Ore: 16
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Le bibliotecarie e i bibliotecari hanno bisogno del tuo aiuto per addobbare l'albero della Sezione Bambini! Vuoi aiutarli a decorare le palline con la tua fantasia e ad addobbare l'albero tutti insieme? Ti aspettiamo!
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
In questa undicesima edizione del ciclo “Il Bello e il Mistero” Anita Norcini approfondirà tematiche culturali legate alle maggiori opere dei più eccelsi artisti presenti nella Firenze Rinascimentale, operanti presso il Cenacolo di Lorenzo il Magnifico.