Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 10
:30
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
Laboratorio di scrittura creativa della Biblioteca Thouar. Da ottobre 2024 a giugno 2025, due martedì al mese alle 10.30.
Ore: 16
:00
Biblioteca: Biblioteca Villa Bandini
Un viaggio nella storia del pensiero politico e filosofico: dall'illuminismo alla psicoanalisi, passando attraverso il romanticismo, il positivismo francese e l'idealismo tedesco, a cura del Prof. Salvatore Tassinari
Ore: 16
:45
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Incontri teorico-pratici il martedì dalle 16.45 alle 17.45 per ragazzi dagli 8 anni che desiderano avvicinarsi o approfondire questo gioco.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Fabrizio De André
Incontro del gruppo di lettura dedicato alla narrativa francese contemporanea.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca del Galluzzo
Vernissage della mostra di monili, bronzetti e quadri-scultura a cura di Francesca del Magro, maestra orafa fiorentina.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Presentazione dello spettacolo dalla stagione 2024/2025 del Teatro della Pergola
Ore: 17
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Con Frate Giacomo Corsini, Rettore della Basilica di Santa Croce.