Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 15
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Un percorso di avvicinamento alla lettura della poesia moderna giunto alla XVII edizione
Ore: 15
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
A 58 anni dall’Alluvione di Firenze (1966 – 2024). A 70 anni dalla fondazione dell’Isolotto (1954 – 2024)
Ore: 16
:30
Biblioteca: Biblioteca Dino Pieraccioni
Presentazione, storia, curiosità e ascolto di brani di “La traviata” di Giuseppe Verdi in programma al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Ore: 17
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Tradizionale appuntamento con le letture animate del primo mercoledì del mese a cura degli Operatori della Sezione Junior. A seguire un laboratorio dove si colora con matite, cere e pennarelli.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Per il ciclo "Benessere e salute", incontro sui disturbi alimentari.
Ore: 17
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Incontri di approfondimento delle opere in cartellone del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino all'Opera di Firenze, a cura dell’associazione Amici del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
Vocabolario, letture e giochi per imparare l'inglese