Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 10 :00
Ai piccoli da 0 a 3 anni e alle loro famiglie la Sezione Bambini e Ragazzi dedica letture animate volte a favorire l'incontro dei bimbi con l'oggetto libro e la familiarità con gli spazi della biblioteca. Genitori, nonni e tate potranno ricevere informazioni sui benefici della lettura ad alta voce e chiedere consigli su cosa e come leggere ai bambini, per educarli al piacere delle storie.
Ore: 15 :00
Occasioni di incontro per amanti di maglia, uncinetto, ricamo, chiacchierino, tessitura e filatura.
Ore: 17 :00
A cura della Dott.ssa Lucia Chiari.
Ore: 17 :30
Presentazione del libro di Luciana Castellina "L'edile numero 33. Le mani della CIA sull'Italia degli anni sessanta" (Futura Editrice, 2024)
Ore: 18 :00
Ciclo di tre incontri a cura della psicologa e psicoterapeuta Alessandra Mucci per parlare di genitorialità nell’età del cambiamento tra fascino e difficoltà, per riflettere insieme sull’importanza di questo ruolo e sulla sua trasformazione, con consigli pratici e strategie per un approccio sereno e un linguaggio condiviso.
Ore: 20 :00
Gruppo di lettura dell’Oltrarno fiorentino dedicato agli amanti del giallo. La decima stagione dell'Oltrarno Giallo Club vedrà protagoniste nove autrici italiane.
Scroll to top of the page