Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 09
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Ginnastica dolce e movimentazione per persone over 65. Il corso si svolge in biblioteca dalle 9:00 alle 10:00 fino al 12 giugno.
Ore: 10
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Ai piccolissimi da 0 a 3 anni e alle loro famiglie la Sezione Bambini e Ragazzi dedica letture animate volte a favorire l'incontro dei bimbi con l'oggetto libro e la familiarità con gli spazi della biblioteca. Genitori, nonni e tate potranno ricevere informazioni sui benefici della lettura ad alta voce e chiedere consigli su cosa e come leggere ai bambini, per educarli al piacere delle storie.
Ore: 15
:30
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Occasioni di incontro per amanti di maglia, uncinetto, ricamo, chiacchierino, tessitura, filatura e qualsiasi altra tecnica applicata alle fibre naturali.
Ore: 15
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Memoranda è un circolo di lettrici e lettori che da Arezzo è approdato a Firenze con il proposito di costituire una rete territoriale di voci narranti in Toscana. I partecipanti condividono la passione per la lettura, le riflessioni, le emozioni che i libri trasmettono. Al centro il potere della parola, della testimonianza, dell'ascolto.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Dino Pieraccioni
Laboratorio creativo sulla matematica e sulle forme geometriche che ci circondano
Ore: 17
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
presentazione della mostra "Anselm Kiefer. Angeli caduti", esposta a Palazzo Strozzi dal 22 marzo al 21 luglio 2024.
In collaborazione con la Fondazione Palazzo Strozzi.
In collaborazione con la Fondazione Palazzo Strozzi.
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Incontri teorico-pratici per ragazzi dagli 8 anni il martedì dalle 17.30 alle 18.30, e per adulti il mercoledì dalle 17.30 alle 19.00, che desiderano avvicinarsi o approfondire questo gioco.