Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 10
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Con Francesca Pachetti contadina e scrittrice
Francesca Pachetti ovvero la “Raccontadina”: la poetessa che zappa la terra. Una scelta di vita fuori dalle mode e dai canoni prestabiliti.
Tra tanta esaltazione consumistica e quotidiana per il cibo, qui ci sono le parole per una svolta...
Francesca Pachetti ovvero la “Raccontadina”: la poetessa che zappa la terra. Una scelta di vita fuori dalle mode e dai canoni prestabiliti.
Tra tanta esaltazione consumistica e quotidiana per il cibo, qui ci sono le parole per una svolta...
Ore: 10
:30
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
E' la mini-scuola di fumetto per bambini e ragazzi del BLIFF! la Biblioteca del Libro Illustrato e del Fumetto di Firenze. Quattro incontri settimanali di 2 ore ciascuno per imparare a raccontare la propria storia con il solo ausilio di una matita, un foglio di carta e un po’ di immaginazione: perché un fumetto è il film di una persona sola!
Ore: 10
:30
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
In occasione della Festa nazionale del gatto. Racconti divertenti e misteriosi sui gatti a cura di Cecilia Brogi.
Ore: 10
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Prime parole, prime voci. Letture, canzoni e filastrocche a voce alta.
Ore: 15
:00
Biblioteca: Biblioteca Orticoltura
Proiezione di alcuni corti delle origini del cartone animato, dallo zootropio alla lanterna magica con commenti e spiegazioni. Scelta dell’episodio di Harry Potter da trasformare in cartone animato insieme ai ragazzi e stesura della sceneggiatura.
Ore: 15
:30
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Dopo i primi mesi di incontri e di prove, i bambini e i ragazzi del corso si lanceranno in partite mozzafiato. Chi riuscirà a mettere il re in scacco?
Ore: 16
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Fumettificio è la mini-scuola di fumetto del BLIFF! - Biblioteca del Libro Illustrato e del Fumetto di Firenze - che si propone di introdurre bambini e ragazzi al mondo del fumetto, per poter godere della bellezza di una forma di comunicazione che coniuga in maniera unica e meravigliosa arte e letteratura, testo e immagine.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Emozioni difficili: il titolo suggerisce la rinascita della sensibilità, che avviene attraverso il contatto con la natura. Il poeta riscopre la necessità della catarsi dalle sofferenze della moltitudine dei luoghi e degli eventi della civiltà, il contatto assoluto con gli elementi del paesaggio rurale, in un contesto che rimanda all’universo del mito e sollecita la riflessione sulla morte.