Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 16
:45
Biblioteca: Biblioteca Villa Bandini
Laboratorio di lettura espressiva curato e diretto da Gianluigi Tosto. Percorso di approfondimento sulla pratica della lettura ad alta voce per imparare a condividere con gli altri qualcosa di noi, la bellezza, la forza e la sensibilità che cogliamo nelle parole degli autori attraverso la lettura.
Ore: 17
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Restituzione pubblica del lavoro su Giorgio La Pira da parte degli studenti dell'Istituto Comprensivo Calamandrei dagli studenti dell'ISIS Galileo Galilei di Firenze.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
“E’ un romanzo storico che racconta la vita del teologo protestante Dietrich Bonhoeffer, tutt’oggi ancora considerato il più grande teologo protestante del novecento insieme a Karl Barth. Bonhoeffer proveniva da una grande famiglia di cui si narrano qui le vicende fino al secondo conflitto mondiale, e al sacrificio di alcuni dei suoi membri più importanti, compreso lui stesso, che oppose resistenza al nazismo, congiurando contro la vita di Hitler e finendo quindi la sua esistenza sul patibolo, nel campo di concentramento di Flossenburg verso la fine della guerra. Bonhoeffer fu uno dei principali protagonisti della Chiesa Confessante d’opposizione alla chiesa Ufficiale del Reich.”
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
Ciclo di letture per bambini a tema invernale che vanno dall'8 gennaio al 18 marzo
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
Anche per quest'anno proponiamo "Impariamo l'inglese" con racconti, canzoni, indovinelli e cruciverba ed altri giochi appassionanti e coinvolgenti con tante attività finalizzate con un approccio divertente tramite cui i bambini potranno apprendere la grammatica, arricchire il loro vocabolario e muovere i primi passi nella conversazione in lingua.