Presentazione del libro “Dietrich Bonhoeffer. Il teologo che cospirò contro Hitler e amò Maria von Wedemeyer” di Aldo Fiorenza (1942 – 2021) (Ibiskos Ulivieri, 2022)

“E’ un romanzo storico che racconta la vita del teologo protestante Dietrich Bonhoeffer, tutt’oggi ancora considerato il più grande teologo protestante del novecento insieme a Karl Barth. Bonhoeffer proveniva da una grande famiglia di cui si narrano qui le vicende fino al secondo conflitto mondiale, e al sacrificio di alcuni dei suoi membri più importanti, compreso lui stesso, che oppose resistenza al nazismo, congiurando contro la vita di Hitler e finendo quindi la sua esistenza sul patibolo, nel campo di concentramento di Flossenburg verso la fine della guerra. Bonhoeffer fu uno dei principali protagonisti della Chiesa Confessante d’opposizione alla chiesa Ufficiale del Reich.”

In occasione del Giorno della Memoria

Sarà presente Roberta Padula, moglie dell’Autore, e Alessandra Ulivieri, editrice. Presenta il Prof. Enrico Nistri, giornalista, storico e scrittore. Intervento della Prof.ssa Caterina Galizia, psicologa, psicoterapeuta e scrittrice (in collegamento on line). Letture a cura di Andrea Giuntini, attore.

La partecipazione è gratuita, con ingresso libero fino a esaurimento posti. Per informazioni telefonare allo 055432506 o scrivere a bibliotecabuonarroti@comune.fi.it

Scroll to top of the page