Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 09
:30
Biblioteca: Biblioteca Dino Pieraccioni
Tecniche per imparare a eseguire in piena autonomia piccole modifiche e riparazioni su abbigliamento e molto di più!
Ore: 13
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Uno sportello di assistenza per conoscere le risorse e le possibilità del mondo digitale
Ore: 13
:30
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Uno sportello di assistenza per conoscere le risorse e le possibilità del mondo digitale
Ore: 15
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Laboratorio di scrittura autobiografica e lettura orale
Ore: 17
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
In occasione dell’ International Games Month al via la seconda edizione di un Tè con Harry Potter!
Ore: 17
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Un ciclo di 3 incontri dedicato all’autunno e alle meraviglie dell’orto in cui letture tematiche saranno seguite da laboratori.
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Durante l'incontro verranno trattati, nella discussione con il Professor Cristianini, i diversi aspetti dell'intelligenza artificiale; tematica di grande attualità.
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Dieci incontri, ogni giovedì dalle 16.30 alle 18.30, fino al 25 gennaio. Perché la parola scritta di un autore non sia “lettera morta”, ma diventi la comunicazione fisica e vocale dell’esperienza del lettore
Ore: 17
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Il Circolo di lettura di BiblioteCaNova Isolotto per l'appuntamento di novembre e in occasione della Giornata Internazionale per la lotta alla violenza contro la donna propone la lettura di "La pergamena della seduzione" di Gioconda Belli. Se siete curiosi, avete passione per la lettura, e voglia di scoprire e condividere nuovi autori e indimenticabili classici! Aperto a tutti!
Ore: 18
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Il Teatro della Pergola presenta la stagione teatrale 2023/2024. Un modo per avvicinarsi al teatro attraverso le biblioteche del Sistema documentario SDIAF grazie alla convenzione tra il Sistema Documentario SDIAF e la Fondazione Teatro della Toscana.
Ore: 21
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Ciclo di incontri "caffè-scienza", incontri tra pubblico ed esperti di temi scientifico tecnologici ma non solo.
Ore: 21
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
La casa degli spiriti di Isabel Allende. Lettura a cura di Claudia Della Seta e Sofia Diaz.