Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 13
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Uno sportello di assistenza per conoscere le risorse e le possibilità del mondo digitale
Ore: 16
:00
Biblioteca: Biblioteca Villa Bandini
Un viaggio nella storia del pensiero politico e filosofico: dall’Umanesimo all’Illuminismo, passando attraverso la Riforma protestante, la Controriforma cattolica e la Rivoluzione scientifica.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Un laboratorio di quartiere, costituito da 8 incontri di 2 ore ciascuno, tra maggio e ottobre, legati dal filo rosso del racconto di sé all’interno di “Pieni a rendere” un progetto che, grazie all’azione della biblioteca, ha come obiettivo quello di valorizzare gli spazi per la comunità del quartiere realizzando un percorso di narrazione collettiva che ne restituisca l’identità.
Ore: 17
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Ore 17.00: conversazione sulla gentilezza. Anna Maria Palma dialoga con Viola Camilla (antropologa), Adriana Rocco (insegnante di Dharma) – a cura di Terra Nuova edizioni.
Ore 18.00: meditazione sulla gentilezza, guidata da Adriana Rocco
Ore 18.00: meditazione sulla gentilezza, guidata da Adriana Rocco
Ore: 17
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Lettura del libro "Frida e Diego. Una favola messicana" di Fabian Negrin. A seguire laboratorio creativo per costruire insieme delle coloratissime decorazioni.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Dino Pieraccioni
Lettura ad alta voce e laboratorio del libro “Tommaso e i cento lupi cattivi”di (Edizioni Arka, 2020)
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Incontri teorico-pratici per ragazzi a partire da 8 anni il martedì dalle 17.30 alle 18.30, e per adulti il mercoledì dalle 17.30 alle 19.00, che desiderano avvicinarsi o approfondire questo gioco.