Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 10
:00
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Riusciranno le verdure a farsi voler bene dal piccolo Harry?
Ore: 10
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Ai piccolissimi da 0 a 3 anni e alle loro famiglie la Sezione Bambini e Ragazzi dedica letture animate volte a favorire l'incontro dei bimbi con l'oggetto libro e la familiarità con gli spazi della biblioteca. Genitori, nonni e tate potranno ricevere informazioni sui benefici della lettura ad alta voce e chiedere consigli su cosa e come leggere ai bambini, per educarli al piacere delle storie.
Ore: 13
:30
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Uno sportello di assistenza per conoscere le risorse e le possibilità del mondo digitale
Ore: 13
:30
Biblioteca: Biblioteca Villa Bandini
Uno sportello di assistenza per conoscere le risorse e le possibilità del mondo digitale
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
L’Associazione Novoli Bene Comune propone presso la Biblioteca Filippo Buonarroti un laboratorio di narrazione e conversazione per far conoscere e incontrare le persone che la vivono e la frequentano dandogli la possibilità di esprimere pensieri ed emozioni con diverse modalità espressive e linguaggi artistici come la scrittura, la fotografia o la musica. E’ un’opportunità per sperimentare l'ascolto condiviso e provare a raccontare dimensioni poco osservate e condivide della propria esperienza.
Ore: 17
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Lettura a più voci in sei incontri del capolavoro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Ore: 18
:00
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Autrice del libro “Le ragazze di Barbiana. La scuola al femminile di Don Milani” (Edizioni Lef, 2023).
Ore: 18
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Incontro letterario e performance. Interviene Patrizia Laquidara, autrice del libro e cantautrice. Relatrice: Alessandra Cafiero
Ore: 19
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Rinasci-Mente
Dal Rinascimento alla rinascita interiore
Workshop con Marta Principe
Dal Rinascimento alla rinascita interiore
Workshop con Marta Principe
Ore: 21
:00
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Tre giorni con Aldo Palazzeschi e le sorelle Materassi.
Ore: 21
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Un corso teorico pratico di meditazione tenuto dai volontari dell'Associazione Sahaja yoga Italia. Il metodo Sahaja Yoga è diffuso dagli anni Settanta grazie all'insegnamento di Shri Mataji Nirmala Devi