Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 09
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Spazio Zero – Il giovedì al Centro Culturale Canova e Salotti Letterari
Ore: 10
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
"Isolottovolante", attività per bambini e famiglie di BiblioteCaNova Isolotto, presenta il ciclo di letture per bambini “Letture sotto la quercia”. Tutti i giovedì mattina da giugno a settembre ci ritroveremo in giardino per un’ora di letture libere, divertenti e fantasiose.
Ore: 10
:30
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
Secondo di cinque laboratori dedicati a "Il giro del mondo in 80 giorni": dalla scoperta del libro alla drammatizzazione teatrale della storia.
Ore: 13
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Uno sportello di assistenza per conoscere le risorse e le possibilità del mondo digitale
Ore: 13
:30
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Uno sportello di assistenza per conoscere le risorse e le possibilità del mondo digitale
Ore: 13
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Uno sportello di assistenza per conoscere le risorse e le possibilità del mondo digitale
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Il racconto, ispirato a una storia vera, rappresenta una meravigliosa e toccante testimonianza di una rinascita, di una seconda possibilità offerta a chi per nascita era stato condannato a un destino di infelicità assoluta. Un viaggio nelle emozioni che insegna la potenza dell’accoglienza empatica, una speranza per tutti, un invito alla solidarietà e alla scoperta dell’offrirsi in dono.
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Poesia nella città. Ultima oscurità (9^ edizione): un itinerario interdisciplinare di poesia, musica e danza. In partenza il 13 giugno con molti eventi legati al testo di Vernon Lee “The ballett of the nations” e al tema delle emozioni che causano la guerra e ogni forma di conflitto.
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Tre incontri, un incontro al mese, rivolti a tutti, anche a un pubblico non esperto, ma che desideri avvicinarsi ai temi dell’astronomia e della cosmologia con curiosità.
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca Villa Bandini
Inaugurazione della mostra di pittura di Giancarlo Gori. Evento del Ciclo ARTISTIcaMENTE a cura di Eva Tonietti
Ore: 18
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Spazio Zero: Il giovedì al Centro Culturale Canova – Estate Fiorentina – XXI Edizione Festival Voci Lontane Voci Sorelle.
Ore: 18
:00
Biblioteca: Biblioteca Orticoltura
Illustrazioni di Eugenia Carraro. L’autore dialoga con Giulia Cavallini. Sonorizzazioni a cura di Alex Biagi
Ore: 21
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Spazio Zero: Il giovedì al Centro Culturale Canova – Estate Fiorentina
Ore: 21
:15
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
“…superba è la notte quando cadono gli ultimi spaventi e l’anima si getta all’avventura”