Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 10
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
3 incontri di laboratorio sui nuovi linguaggi a cura del Gruppo Lingua. Oggi: "Il piano di lavoro" a cura del Gruppo Lingua
Ore: 11
:00
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Filù è il folletto della biblioteca, simpatico e curioso, che un sabato sì e uno no è preso da una gran voglia di raccontarvi una storia e di farvi portare a casa un libro.
Ore: 15
:30
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Scegli il tuo romanzo preferito e crea un vero cartone animato!
Ore: 15
:30
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
I robot per l'esplorazione: dagli abissi marini alla cima dei vulcani, dalle macerie di un edifico crollato alla superficie di Luna e Marte.
Ore: 16
:00
Biblioteca: Biblioteca Villa Bandini
Quante volte abbiamo sognato di volare… Ascoltando le storie di animali e personaggi fantastici, proviamo a intraprendere una speciale lezione di volo, per poi dare vita a creature alate da portare con noi in qualsiasi occasione!
Ore: 16
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Un viaggio avventuroso in compagnia di testi segreti, personaggi fantastici e storie incredibili.
Ore: 16
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Camilla e Kalifa, italiana lei, gambiano lui, sono i due bambini protagonisti di un viaggio unico ed emozionante. Insieme ai loro inseparabili "tshukudu" attraverseranno il Mediterraneo, partendo dalla Sicilia, verso alcuni paesi africani.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Conferenza del giorno: "La chiesa di San Marco e il suo Chiostro". La Chiesa di San Marco, rifugio di Cosimo il Vecchio, il quale proporrà il Beato Angelico come artefice mirabile nella creazione delle sue opere atemporali.
Ore: 17
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
L’Associazione Lucana Firenze (in collaborazione con il Quartiere 4 / Comune di Firenze) organizza la rassegna Sa-bato d’autore alla BiblioteCaNova, presentata da Giancarlo Passarella, scrittore e presidente di Ululati dall’Underground - Associazione di Promozione Sociale.
Ore: 18
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Il progetto vuole avvicinare gli studenti di scuole fiorentine e della città metropolitana di Firenze alla musica da camera e, più in generale, alla musica classica attraverso lezioni e incontri con i musicisti ospiti degli Amici della Musica di Firenze.