Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 09
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Ginnastica dolce e movimentazione per persone over 65. Il corso si svolge in biblioteca il mercoledì e il venerdì dalle 9:00 alle 10:00 fino a tutto il mese di marzo 2023.
Ore: 10
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Torna l'appuntamento dedicato ai piccolissimi da 0 a 3 anni e alle loro famiglie, volto a promuovere la lettura in famiglia sin dalla nascita. Gli incontri mirano a fornire a genitori, nonni e tate informazioni sui benefici della lettura ad alta voce, e consigli su cosa e come leggere ai bambini, ma soprattutto ad abituare i piccoli al piacere delle storie, attraverso l’ascolto di racconti, ninne nanne e filastrocche, a cura della biblioteca.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Lezioni teoriche e pratiche di un’ora destinate alle 17 ai ragazzi 8+ e alle 18 agli adulti che desiderano avvicinarsi o approfondire questo gioco.
Ore: 17
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Rassegna del Quartiere 4 Il filo rosso , per celebrare la ‘Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne’. La metafisica della bellezza. Lettere dalle case chiuse. Dalle lettere delle prostitute alla senatrice Merlin. Un progetto di e con Elena Arvigo.
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
XXVIII edizione della rassegna letteraria curata da Anna Benedetti. Presentazione del libro di Cosima Buccoliero e Serena Uccello "Senza sbarre. Storia di un carcere aperto" (Einaudi, 2022). Presenta Elena Granata
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Un approccio al cristianesimo attraverso l'analisi scritturale, filologica e quindi specifica dell'attività di una biblioteca, su temi molto sentiti e molto vivi nel dibattito storico di questi ultimi anni. (Quattro incontri, un incontro al mese, da settembre a dicembre 2022). Terzo incontro.
Ore: 18
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Quattro incontri dedicati alla poesia dal 29 novembre al 13 dicembre, curati da Scuola Fenysia.