Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 10
:30
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Da un’idea di Cecilia Brogi; letture e adattamenti dei testi a cura di: Cecilia Brogi, Chiara Cantini, Carmen Cardellicchio, Marina De Masi, Renza Michela Menna, Caterina Petrini, Rossella Pigliapoco, Chiara Rantini, Cinzia Ricci, Alida Vatta. Le lettrici propongono le storie delle donne di Anna Banti, che ci raccontano delle lotte di genere e sociali di guerra e di pace: Agnese Grasti, Amina, Artemisia, Erminia, Felicina, Giacinta, Lavinia, Ofelia.
Ore: 10
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Presentazione del libro “Io, Felicia” di Mari Albanese e Angelo Sicilia, (Navarra Editore 2021). Partecipa Angelo Sicilia.
Ore: 10
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Giornata di studio dedicata alla figura della duchessa Eleonora di Toledo, moglie del granduca Cosimo I de' Medici, poliedrica donna amante delle arti, della letteratura e della cultura.
Ore: 11
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Un leone, stanco della sua vita monotona nella savana, decide di partire. Arrivato a Parigi, si ritrova coinvolto nel caos della città e inizia a vagare, solitario e spaventato. Abituato ad essere il Re degli animali, tra gli umani non riesce a farsi notare e passeggia inosservato tra le persone, le macchine e le luci. Parigi sembra non accorgersi di quel grosso animale e lo ignora, ma poi, a un certo punto, il Leone trova il posto perfetto per lui…
Ore: 11
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Ad alta voce è il racconto di trent'anni di giornalismo vissuti in prima persona. Dalla formazione e gli esordi con l'esperienza di Rai Stereo Notte alla lunga marcia verso il praticantato e la conquista di una assunzione in pianta stabile dopo dieci anni di lavoro precario e le collaborazioni nella carta stampata e in televisione tra stampa periodica, la Rai e Tmc News.
Ore: 16
:00
Biblioteca: Biblioteca Villa Bandini
Un incredibile giardiniere coltiva dei frutti particolari: pianta fogli di carta, li annaffia e raccoglie... libri colmi di storie fantastiche!
Lettura e laboratorio
Lettura e laboratorio
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Introduce Anita Norcini. Modera Don Filippo Belli. Relatori: Mons. Andrea Bellandi, Mariella Carlotti e Gabriele Toccafondi.
Ore: 18
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Nell’ambito della rassegna Felicità Metropolitane, giunta alla sesta edizione, con il contributo della Città Metropolitana e con il contributo dello sponsor Tram di Firenze S.p.A.: “Iniziativa del calendario OFF del festival L’Eredità delle Donne, progetto di Elastica, partner fondatori Fondazione CR Firenze e Gucci”