Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 15
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Occasioni di incontro pensate specificatamente per le persone malate di Alzheimer e per i loro familiari, per stare insieme e trascorrere un pomeriggio piacevole e sereno. Per trovare sostegno e informazioni utili da operatori specializzati e educatori.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Dino Pieraccioni
La voce delle parole. Il Reading
Torna l’appuntamento mensile con la lettura ad alta voce, un modo per sperimentare un contatto diverso con i testi e per condividere l’esperienza dell’ascolto di una narrazione.
Torna l’appuntamento mensile con la lettura ad alta voce, un modo per sperimentare un contatto diverso con i testi e per condividere l’esperienza dell’ascolto di una narrazione.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Presentazione, storia, curiosità e ascolto di brani di Don Pasquale di Gaetano Donizetti prima rappresentazione 21 febbraio.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
Cinque incontri sul ruolo degli animali nell’arte, nella storia, nella religione e nel mito. Il ruolo degli animali nel mondo della storia e dell’arte antica.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
Letture, giochi e attività interculturali per bambini e famiglie. Tutti i venerdì pomeriggio dalle 17 alle 18 da ottobre a maggio.
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Presentazione del libro di Antonio Tabucchi "Gli Zingari e il Rinascimento", edizioniPIAGGE.