Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 10
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Ai piccolissimi da 0 a 3 anni e alle loro famiglie la Sezione Bambini e Ragazzi dedica letture animate volte a favorire l'incontro dei bimbi con l'oggetto libro e la familiarità con gli spazi della biblioteca.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Alla Luzi per parlare di… Benessere
Incontro a cura di Paola Greco (docente e ostetrica SEAO) e di Paola Chiccoli (pediatra ASL)
Incontro a cura di Paola Greco (docente e ostetrica SEAO) e di Paola Chiccoli (pediatra ASL)
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Dino Pieraccioni
Cinque letture a sorpresa liberamente tratte dalle fiabe classiche “I tre porcellini”, “Il lupo e i sette capretti”, “Cappuccetto Rosso”, “I musicanti di Brema”, “Hansel e Gretel”, “Il brutto anatroccolo” e “La volpe e l’uva” dei fratelli Grimm, La Fontaine, Andersen e Esopo con laboratorio dedicato.
Ore: 18
:45
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
Venti incontri di scrittura ed editing condiviso su biografie, autobiografie, racconti di finzione e non.
Dal 2 ottobre tutti i mercoledì fino al 22 gennaio dalle 17 alle 18.45.
Dal 2 ottobre tutti i mercoledì fino al 22 gennaio dalle 17 alle 18.45.
Ore: 21
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
L'autore presenta il suo nuovo romanzo “La mia ombra è tua” in dialogo con Vanni Santoni