Lunedì19 settembre BiblioteCaNova Isolotto apre le sue porte per un pomeriggio speciale
BiblioteCaNova Isolotto
Settembre 2022
L'altra Firenze
Giovedì 15 settembre a BiblioteCaNova Isolotto presentazione del libro di Moreno Biagioni
Guardare la luna, non il dito
L'8 settembre alla BiblioteCaNova, lo spettacolo dedicato alla memoria di Sergio Pannocchia, ideatore e curatore della rivista "Il Grandevetro"
Agosto 2022
La Festa della Rificolona nelle Biblioteche comunali
A BiblioteCaNova Isolotto e alla Biblioteca Filippo Buonarroti, letture e laboratori per bambini per festeggiare la Rificolona
Ogni tempesta ha la sua fine
Venerdì 9 settembre alle 17.30, BiblioteCaNova Isolotto organizza la presentazione del libro di Barbara Vallotti
Spiragli di donna
A settembre in alcune biblioteche della Città, un'esposizione di opere realizzate dai ragazzi detenuti negli Istituti Penali di Firenze e Pontremoli
FloReMus 2022
Dal 30 agosto all'11 settembre la 6^ edizione del festival internazionale dedicato al Rinascimento musicale fiorentino
Dalla guerra alla marcia
A 100 anni di distanza dalla Marcia su Roma, a BiblioteCaNova un ciclo di incontri sul periodo che dal Biennio Rosso portò all'ascesa fascista
Ascoltare sguardi - Poesia nella città
Nelle Biblioteche comunali dal 24 agosto al 3 settembre, spettacoli in audiodescrizione poetica per non vedenti a cura di Versiliadanza
Luglio 2022
Sandbostel. Sabbia grigia con barchette
Giovedì 4 agosto Fa.R.M Fabbrica dei Racconti e della Memoria presenta nel giardino di BiblioteCaNova Isolotto uno storytelling sonoro