A BiblioteCaNova Isolotto 4 incontri per riflettere e confrontarsi sull'attuale modello di democrazia occidentale
BiblioteCaNova Isolotto
Giugno 2023
Maggio 2023
Spazio Zero - Il giovedì al Centro Culturale Canova
Un nuovo spazio estivo nel Quartiere 4 ricco di attività per adulti e bambini
Anatomia di una Repubblica
Venerdì 2 giugno al Teatro della Pergola e in cinque biblioteche comunali un viaggio nella storia dell’Italia per celebrare i 77 anni dalla nascita della nostra Repubblica
Nati per leggere: letture sotto la quercia
Da giugno a settembre nel giardino di BiblioteCaNova Isolotto letture e attività per bambini e famiglie
BiblioVerdeArtePassi 2023
Venerdì 26 maggio una nuova passeggiata urbana alla scoperta delle biblioteche, degli spazi verdi e dell'arte urbana fiorentina
Firenze dei bambini nelle biblioteche
Anche le Biblioteche comunali tra i luoghi protagonisti della tre giorni che Firenze dedica ai bambini
Aprile 2023
Pieni a rendere. Un viaggio lungo un secolo 1918-2020
Alla BiblioteCaNova Isolotto un progetto che ha come obiettivo valorizzare gli spazi per la comunità del quartiere realizzando un percorso di narrazione collettiva che ne restituisca l’identità
Tandem. Due libri a confronto
Quale sarà il filo conduttore che tiene legati due libri? Lo scopriremo insieme a BiblioteCaNova Isolotto a partire da mercoledì 26 aprile.
Marzo 2023
L'Egittologia delle origini
A BiblioteCaNova Isolotto un ciclo di incontri in occasione del bicentenario dalla morte di Giovanni Battista Belzoni
Dal pancione al bebè
A BiblioteCaNova Isolotto incontri gratuiti a sostegno della genitorialità