A BiblioteCaNova un ciclo di incontri per ricordare Giacomo Matteotti a 100 dalla sua morte
BiblioteCaNova Isolotto
Aprile 2024
Momenti dall'interno
Mercoledì 17 aprile a BiblioteCaNova Isolotto inaugurazione della mostra fotografica "Momenti dall'interno" di Chiara Benelli
I cinque ragazzi del Campo di Marte
Presentazione del libro di Franco Bassi dedicato ai cinque martiri antifascisti nelle Biblioteche comunali di Firenze.
Marzo 2024
Natural(mente). Letture e laboratori tra orto e biblioteca
A BiblioteCaNova Isolotto un ciclo di 4 incontri per bambini e genitori sull’orto e le sue meraviglie
La commedia all'italiana
BiblioCaNova Isolotto dedica un ciclo di incontri alla commedia all’italiana
Aperosa...le api si raccontano
Attraverso l’avventura di un’ape, i bambini scopriranno questo straordinario mondo. Letture, giochi e attività creative nelle biblioteche comunali
Tandem – Due libri a confronto
A BiblioteCaNova Isolotto cinque appuntamenti e un filo conduttore che tiene collegati due libri
Luoghi e personaggi del Risorgimento: Firenze e provincia, 1848-1870
A BiblioteCaNova Isolotto una mostra fotografica e due incontri per approfondire la storia che lega Firenze agli eventi che portarono all’unità d’Italia.
Febbraio 2024
Giorno del Ricordo 2024
Le proposte delle Biblioteche comunali per il 10 febbraio, Giorno del Ricordo
Festa della lingua madre 2024
A febbraio in 3 biblioteche comunali si celebra la "Giornata internazionale della lingua madre" con letture in lingua e un laboratorio