Alla BiblioteCaNova Isolotto lettura in 6 incontri dell’opera di Gustave Flaubert
BiblioteCaNova Isolotto
Ottobre 2024
Storia di un Santo
A 800 anni dalle stimmate, BiblioCaNova Isolotto organizza un ciclo di incontri sulla vicenda umana di Francesco d’Assisi
Settembre 2024
Come il romanzo trasforma la storia in Storia
Giovedì 10 ottobre a BiblioteCaNova Isolotto una conversazione con la scrittrice Nicoletta Verna e l’attrice Gaia Nanni
MusicArte 2024
Alla BiblioteCaNova Isolotto, sabato 5 ottobre evento conclusivo del progetto MusicArte 2024
Vita e imprese del granduca Cosimo I de’ Medici
Nel mese di ottobre BiblioteCaNova Isolotto dedica 5 incontri al granduca Cosimo I de’ Medici a 450 anni dalla sua morte
Memorie in viaggio: Fosco Maraini e Tiziano Terzani
Lunedì 23 settembre alle 18 a BiblioteCaNova Isolotto inaugurazione della mostra fotografica a cura di Marco Capaccioli e Adriano Rigoli
Ius pacis di Antonio Pileggi alla BiblioteCaNova Isolotto
Il 16 settembre 2024 sarà presentato l'ultimo libro di Pileggi sul diritto alla pace.
Agosto 2024
Ona ona... la Rificolona nelle Biblioteche comunali
Letture e laboratori per bambini per festeggiare la tradizionale festa fiorentina
Una mostra per ricordare Tiziano Terzani e Fosco Maraini
Dal 5 settembre un'esposizione fotografica alla Biblioteca delle Oblate celebrerà i due grandi viaggiatori.
Giugno 2024
Festa della musica 2024
Nelle Biblioteche comunali iniziative e attività per celebrare il 21 giugno la Festa della Musica