Il 12 settembre alla Biblioteca Pietro Thouar un reading musicale con duello poetico tra Beat generation e Poetry slam per narrare le piazze degli anni 70', tra arte musica e cultura
Biblioteca Pietro Thouar
Settembre 2022
La memoria e il racconto
Martedì 13 settembre alle ore 17 presentazione del gruppo di lettura della Biblioteca Pietro Thouar
Agosto 2022
Percorsi di scrittura creativa
Martedì 13 settembre alle 10.30, presentazione dell'edizione 2022-2023 del laboratorio di scrittura creativa alla Biblioteca Pietro Thouar
Liberare Firenze per liberare l'Italia: chi erano i partigiani. Memorie 1943-1945
Giovedì 8 settembre alla Biblioteca Pietro Thouar presentazione del libro di Alberto Alidori. Una memoria della Resistenza viva e presente.
Ascoltare sguardi - Poesia nella città
Nelle Biblioteche comunali dal 24 agosto al 3 settembre, spettacoli in audiodescrizione poetica per non vedenti a cura di Versiliadanza
Riflesso Schubert, spettacolo con audiodescrizione poetica
Alla Biblioteca Buonarroti e alla Biblioteca Thouar una performance tra musica e danza per indagare le diverse poetiche del linguaggio schubertiano
Luglio 2022
Euridice: letture del femminile
Giovedì 21 luglio alla Biblioteca Thouar un appuntamento di riflessione sulla donna a cura di Underwear Theatre
Kefir 22
Lunedì 18 luglio alla Biblioteca Pietro Thouar inaugurazione della mostra internazionale di Hanibal Salvaro
Giugno 2022
Un cestello di stelle... in città
Anche la Biblioteca Pietro Thouar tra i luoghi protagonisti della stagione estiva del Teatro del Cestello
La carità in tempi diversi all'esempio di sette figure femminili
Giovedì 23 giugno nel chiostro della Biblioteca Pietro Thouar inaugurazione della mostra a cura di Elisabeth Vermeer (Fleurestunefleur)