dal Blog
I was my husband
Alla Biblioteca delle Oblate la mostra del reportage fotogiornalistico dedicato alla condizione sociale delle donne di religione induista che rimangono vedove in India.
dal Blog
Alla Biblioteca delle Oblate la mostra del reportage fotogiornalistico dedicato alla condizione sociale delle donne di religione induista che rimangono vedove in India.
Apertura domenicale per la lettura e studio
Pubblicato sul Bollettino mensile di statistica del Comune di Firenze il report realizzato in collaborazione con l’Ufficio di Statistica
L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea dedica la 2° edizione di “Mosaico 900" al 1989 anno significativo che chiude il XX secolo e incide, con le sue conseguenze, sul tempo presente. Ciclo di tre incontri alla Biblioteca delle Oblate.
La Biblioteca delle Oblate, in collaborazione con l'Associazione La Via Lattea, propone un percorso di cinque incontri, dedicati a bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni su bullismo e cyberbullismo.
Alla Biblioteca Luzi nasce un circolo di lettura per condividere modalità di lettura e tipologie di libri per genitori in attesa e con bambini da 0 a 3 anni.
Il progetto di promozione della lettura nelle case circondariali di Sollicciano e Gozzini
Molte le attività da poter svolgere insieme all'Associazione Liberamente - Pollicino
Le Biblioteche Comunali Fiorentine celebrano la ricorrenza durante il mese di novembre con letture, mostre, presentazioni di libri ed una selezione di proposte di lettura, per approfondire e sensibilizzare, attraverso la cultura, le coscienze su questo tema.
Da venerdì 8 novembre al via la seconda edizione del ciclo di letture e giochi di ruolo sull'uso della comunicazione non ostile in rete e fuori dalla rete e contro stereotipi, pregiudizi e discriminazioni.