Al centro della mostra collettiva "Messaggere" è l’interpretazione dell’arte come pratica spirituale, esperita grazie a opere di recente produzione e interventi site-specific, ideati appositamente per il Museo Novecento.
Mentre il progetto espositivo dedicato a Marion Baruch rende omaggio, per la prima volta in un’istituzione italiana, a una grande artista cosmopolita, nata a Timisoara nel 1929.
La mostra si inserisce in un programma culturale volto a rileggere la storia dell’arte del secolo scorso, dando riconoscimento istituzionale ad artiste che hanno contribuito a trasformare la nostra cultura visuale e a mettere in discussione stereotipi e limiti.
Entrambe le esposizioni apriranno al pubblico l’8 marzo 2025.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it
L'iniziativa si terrà nella Sala storica Dino Campana, è possibile seguire l'incontro anche in streaming sul canale YouTube della Biblioteca delle Oblate.