Parole in cammino 2025

Parole in cammino è un festival itinerante dell’italiano e delle lingue d’Italia nato a Siena nel 2017 e approdato a Firenze nel 2021. L’evento è promosso dall’associazione La parola che non muore con l’associazione e testata giornalistica specializzata "La Voce della Scuola".

// Ore 14.30
Autonomia universitaria, libertà didattica e di ricerca, identità di genere. In preparazione dei futuri Stati Generali
Introduce Natascia Maesi, presidente nazionale di Arcigay
Intervengono Silvia Antosa, Ludovica Bernazza, Isa Borrelli, Maria Paola Fortuna, Orlando Paris, Alessandro Pepe, Elena Pepponi, Francesco Quatraro, Antonello Sannino, Raffaella Scelzi, Giuseppe Sofo
Coordinano Francesco Galanti, cofondatore di GenPRS, e Leonardo Lucchesi, membro GenPRS, e membro di GenPRS e dirigente dell’International Association for Political Science Students (IAPSS) dell’Università di Firenze

// Ore 18.30
Premio “Visioni” a Emanuele Desole
Premia Massimo Arcangeli

// Ore 18.45
Premio “Visioni” a Federico Zappino
Premia Tomaso Montanari

// Ore 19.15
Premio letterario “Per vie brevi” e premio al liceo Lucio Anneo Seneca di Roma, e agli insegnanti Laura Testa e a Marco Patassini, per una “Costituzione per la scuola” 
Conduce Massimiliano Bellavista 
Premiano Pietro Talluri, consigliere comunale a Barberino Tavarnelle (FI) e membro di GenPRS, e Francesco Galanti, cofondatore di GenPRS

La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione online oppure contattando la Biblioteca al numero 055 261 6512 e all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it. La prenotazione è valida fino a 15 minuti prima dell'orario di inizio dell'incontro.

L'iniziativa si terrà nella Sala conferenze Sibilla Aleramo

Scroll to top of the page