Leggere per non dimenticare XXX edizione

Presentazione del libro di Mimma Bresciani Califano "Con gli occhi della mente. Letteratura e Scienza: l'estetica dell'invisibile" (Firenze University Press, 2024)

Le teorie scientifiche e filosofiche, le più avanzate, si presentano e vengono in aiuto come strumenti di ridefinizione e nuove interpretazioni del mondo tutte le volte che la letteratura è vissuta come momento di tensione e di ricerca. Un libro che si sofferma su due scrittori: Italo Calvino e Primo Levi, a sottolineare il forte legame con la scienza avvertito da entrambi gli autori.

Incontro con Mimma Bresciani Califano, interviene Gaspare Polizzi.

La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione tramite la piattaforma online dedicata oppure contattando la Biblioteca al numero 055 261 6512 e all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it. La prenotazione è valida fino a 15 minuti prima dell'orario di inizio dell'incontro.

Durante gli incontri è fornito il servizio di interpretariato in Lingua Italiana dei Segni a cura dell’Ente Nazionale Sordi di Firenze

L'iniziativa si terrà nella Sala storica Dino Campana, è possibile seguire gli incontri anche in streaming sul canale YouTube della Biblioteca delle Oblate.

Scroll to top of the page