XXVIII edizione della rassegna letteraria curata da Anna Benedetti. Presentazione del libro di Eugenio Borgna "L'agonia della psichiatria" (Feltrinelli, 2022) e presentazione del libro di Michele Zappella "Bambini con l'etichetta" (Feltrinelli, 2021).
Eugenio Borgna "L'agonia della psichiatria": il titolo del libro è appropriato poiché spiega bene che cosa è andato perduto della psichiatria, come dovrebbe essere accostata la sofferenza psichica, alla lezione di quali maestri dovrebbero riferirsi i giovani medici. Borgna è sempre attento a cogliere, tra le pieghe dolorose dell’esistenza, il risvolto luminoso di un cammino sempre possibile.
Michele Zappella "Bambini con l'etichetta": il libro è un atto di accusa contro il crescere infinito di una gigantesca “epidemia” (autismo, dislessia, etc.) che sembra aver colpito moltitudine dei bambini italiani, con le conseguenze gravi che sono sia di ordine sanitario che scolastico e sociale. Zappella dimostra che buona parte di queste diagnosi sono, se non errate, esagerate a causa di scelte diagnostiche particolari e frutto anche di una scarsa attenzione all’aspetto deontologico e alle condizioni ambientali in cui si svolge l’osservazione del bambino.
La rassegna è a cura dell'Associazione di promozione sociale "Leggere per non dimenticare" in collaborazione con il Comune di Firenze.
La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione online oppure contattando la Biblioteca al numero 055 261 6512 o all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it. L'accesso alla sala è consentito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
L'iniziativa si terrà in Sala storica Dino Campana e verrà trasmessa in streaming sul canale YouTube della Biblioteca delle Oblate