Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 09
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
All'interno del progetto Le Chiavi della Città premiazione degli studenti risultati vincitori del concorso. Letture dei testi e proiezione di un video su Mario Luzi.
Ore: 09
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Ginnastica dolce e movimentazione per persone over 65. Il corso si svolge tutti i mercoledì e venerdì dalle ore 9:00 alle 10:00 fino a tutto il mese di marzo 2023.
Ore: 10
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Ai piccolissimi da 0 a 3 anni e alle loro famiglie la Sezione Bambini e Ragazzi dedica letture animate volte a favorire l'incontro dei bimbi con l'oggetto libro e la familiarità con gli spazi della biblioteca. Genitori, nonni e tate potranno ricevere informazioni sui benefici della lettura ad alta voce e chiedere consigli su cosa e come leggere ai bambini, per educarli al piacere delle storie.
Ore: 13
:30
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Prende avvio il progetto Giovani in Digit@le in sei biblioteche comunali dove sono stati installati Punti di Assistenza Digitale. I volontari del Servizio civile digitale sono disponibili a dare informazioni ed assistenza in merito al mondo del digitale.
Ore: 13
:30
Biblioteca: Biblioteca Villa Bandini
Prende avvio il progetto Giovani in Digit@le in sei biblioteche comunali dove sono stati installati Punti di Assistenza Digitale. I volontari del Servizio civile digitale sono disponibili a dare informazioni ed assistenza in merito al mondo del digitale.
Ore: 13
:30
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
Prende avvio il progetto Giovani in Digit@le in sei biblioteche comunali dove sono stati installati Punti di Assistenza Digitale. I volontari del Servizio civile digitale sono disponibili a dare informazioni ed assistenza in merito al mondo del digitale.
Ore: 16
:00
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Yoga della risata, per provare i tanti benefici della risata (due incontri al mese, fino a giugno 2023).
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Presentazione di G.W. Leibniz, Discorso di metafisica e Scritti sulla libertà e la contingenza, a cura di Andrea Sani, Clinamen.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Dino Pieraccioni
Mi leggi una storia? La storia di una graziosa bambina di nome Alice alle prese con un’avventura che la porta all’interno del Paese delle meraviglie, tratto da “Alice nel paese delle meraviglie” di Lewis Carroll nell’edizione di Rebecca Dautremer (Rizzoli, 2015).
Ore: 17
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Tradizionale appuntamento con le letture animate del primo mercoledì del mese a cura degli Operatori della Sezione Junior. Un viaggio nei libri per bambini dai 4 anni. A seguire un laboratorio artistico dove si colora con matite, cere e pennarelli.
Ore: 17
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Ciclo di incontri sulle possibili realtà dell'autismo. Incontro on line con Federico e Oreste De Rosa presso la sala soci Centro Commerciale Coop Ponte a Greve
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Marina Alberghini, profonda conoscitrice del mondo felino, ci racconta tutto sui Gatti devoti che hanno trovato il luogo ideale per le loro meditazioni accucciati sotto i bagliori delle mistiche vetrate, o nella penombra dei palazzi papali e vescovili, ma anche tra le sabbie dei deserti, nelle moschee, o nei misteriosi anfratti dei templi precolombiani, egizi e giapponesi”.
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Il romanzo è ambientato nell’Italia fascista tra i venti di guerra. Un celebre pianista, Z., sta raggiungendo Firenze in treno, dove è atteso per un concerto. Durante il viaggio realizza che la sua vita non sarà più la stessa: non rivedrà più E., una donna sposata con cui ha una relazione molto passionale con la compiacenza del marito e forse suonerà per l'ultima volta. Tutto sarà diverso. Colpito da un rarissimo virus, lo capirà in un ospedale di Firenze.
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
XXVIII edizione della rassegna letteraria curata da Anna Benedetti. Presentazione del libro di Eugenio Borgna "L'agonia della psichiatria" (Feltrinelli, 2022) e presentazione del libro di Michele Zappella "Bambini con l'etichetta" (Feltrinelli, 2021).