INCONTRO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI - Leggere per non dimenticare XXIX edizione

Presentazione del libro di Gustavo Zagrebelsky “La lezione” (Einaudi, 2023)

L’autore muove le sue considerazioni ricordando che uno dei significati del greco λέγειν, dal quale provengono lectio e lezione, rimanda all’idea di raccogliere, radunare, mettere assieme. Le parole, dette e ascoltate a lezione, a cosa servono? E in cosa dovrebbe consistere una lezione? In particolare, Zagrebelsky si (e ci) chiede se esista una contrapposizione fra il trasmettere e lo scoprire, o se queste due dimensioni possano (o forse debbano) coesistere all’interno di una lezione.

Presenta Vivetta Vivarelli

La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione tramite la piattaforma online dedicata oppure contattando la Biblioteca al numero 055 261 6512 e all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

Durante gli incontri è fornito il servizio di interpretariato in Lingua Italiana dei Segni a cura dell’Ente Nazionale Sordi di Firenze

È possibile seguire gli incontri in streaming sul canale YouTube della Biblioteca delle Oblate

L'iniziativa si terrà nella Sala storica Dino Campana

Scroll to top of the page